Ecografie e diagnostica

Villadossola (VB)

FISSA UN APPUNTAMENTO

Ecografie

Le ecografie sono uno strumento diagnostico fondamentale in medicina. Questo metodo utilizza onde sonore ad alta frequenza per creare immagini dettagliate degli organi interni, tessuti e strutture corporee. Grazie alla loro natura non invasiva e alla capacità di fornire dati in tempo reale, le ecografie sono ampiamente utilizzate in diverse discipline mediche, come la ginecologia, la cardiologia e la radiologia. Inoltre, non emettendo radiazioni, rappresentano una scelta sicura per pazienti di tutte le età.

Ecocardiografia (ecocardiogramma)

Metodica diagnostica eseguita nell’ambulatorio Cardiologia. L’ecocardiografia permette di ottenere informazioni sulla contrattilità del cuore, sulla morfologia delle sue valvole e sul flusso del sangue nelle sue cavità, sia a riposo che dopo l’esercizio fisico o l’assunzione di un farmaco.

EcoColorDoppler vascolare

Prima indagine per le principali patologie vascolari. Visualizzando i principali vasi sanguigni ed il flusso ematico al loro interno il Medico può dare una diagnosi precisa circa la gravità e localizzazione dell’ostruzione arteriosa.

Ecografia ginecologica

L’ecografia ginecologica (o ecografia pelvica) viene effettuata durante la visita ginecologica come controllo di routine per monitorare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile. Con questo esame si possono analizzare nel dettaglio il collo dell’utero, le ovaie, la vescica e tutta la zona pelvica.

Ecografia reno-vescicale

Consente la visualizzazione dei reni e della vescica per prevenire o escludere la presenza di patologie gravi come tumori, ma anche la presenza di calcoli o malformazioni congenite. L’esame è semplice e non invasivo.

Ecografia muscolo-scheletrica-tendineo-articolare

E’ una metodica diagnostica non invasiva che utilizza gli ultrasuoni per “vedere” le strutture articolari, i fasci muscolari, i tendini del corpo ed eventuali loro alterazioni. L’ecografia muscolo tendinea è in grado di indagare i tessuti molli e le strutture articolari e periarticolari.

Ecografia ano-rettale

E’ un esame diagnostico che serve a valutare le strutture anatomiche ano-retto-sfinteriali e i rapporti con eventuali patologie benigne oppure neoplastiche. Nelle emorroidi e nella ragade anale l’ecografia ano-rettale serve come valutazione pre-operatoria dell’apparato sfinteriale in modo da limitare e prevenire eventuali danni. Può essere utile eseguire un clistere prima della visita.

Ecodoppler testicolare

L’ecografia testicolare è un esame diagnostico non invasivo per studiare l’apparato genitale maschile. Serve a individuare patologie legate all’apparato genitale maschile (ad esempio: varicocele, orchite, idrocele) L’ecografia testicolare permette anche di diagnosticare la presenza di un tumore testicolare.

Ecografia prostatica transrettale

L’ecografia prostatica transrettale consente di verificare le dimensioni e la morfologia della prostata. Serve a valutare lo stato di salute della prostata quando si presentano disturbi o sintomi sospetti. L’esame richiede però che l’ampolla rettale sia completamente vuota.

Ecografie:

  • Addominale;
  • Ghiandole Salivari e Tiroidea;
  • Pediatrica compresa anca neonatale;
  • Distretti Linfonodali;
  • Parti molli, cute e sottocute.

Richiedi un appuntamento

Verrai ricontattato prima possibile

VOGLIO RICHIEDERE UN APPUNTAMENTO

Affidati a un Centro Medico di altissimo livello. Prenota subito!