Diagnosi e Trattamento patologie cardiovascolari
Diagnosi e trattamento precoci delle patologie cardiovascolari. La prima visita specialistica cardiologica è sempre accompagnata da elettrocardiogramma ed ecocardiogramma, per la durata di circa 75 minuti. Si eseguono i principali esami cardiologici: ecocardiogramma, elettrocardiogramma, test da sforzo cardiovascolare, Holter ECG delle 24 ore, Holter pressorio ABPM delle 24 ore.

Le visite cardiologiche svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione e nella gestione delle malattie cardiovascolari. Durante una visita cardiologica, il medico specialista valuta lo stato di salute generale del cuore attraverso un'attenta anamnesi, un esame obiettivo e, se necessario, esami diagnostici specifici come elettrocardiogrammi o ecocardiogrammi. Questi controlli sono essenziali per identificare tempestivamente eventuali anomalie, monitorare condizioni preesistenti e fornire consigli personalizzati per mantenere una salute cardiaca ottimale. Inoltre, una visita cardiologica può essere utile per individuare fattori di rischio cardiovascolare come il fumo, l'obesità, la sedentarietà e la presenza di ipertensione o diabete. Questi fattori possono aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache e quindi è importante tenerli sotto controllo attraverso stili di vita sani e regolari controlli medici.